Fondazione Un Paese - Luzzara

Fotografia-Fondo Za- Arte Naif e Centro Culturale Zavattini Navigation
  • Home
  • Chi siamo
    • Link
  • Centro Culturale Zavattini
    • Biblioteca
      • NOVITA’ / PROPOSTA DEL MESE
      • INVITO ALLA LETTURA | 3-6 anni
      • Straletture
    • Progetti
      • 50° Anniversario 1967 | 2017
      • Rassegne
      • Didattica
      • Progetti Espositivi
    • Bookshop
  • Patrimonio
    • Cesare Zavattini
    • Fondo Cesare Zavattini
    • Fotografia
    • Naifismo
  • Un Paese
    • Itinerari fotografici
  • News
  • Contatti e Orari
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
    • Link
  • Centro Culturale Zavattini
    • Biblioteca
      • NOVITA’ / PROPOSTA DEL MESE
      • INVITO ALLA LETTURA | 3-6 anni
      • Straletture
    • Progetti
      • 50° Anniversario 1967 | 2017
      • Rassegne
      • Didattica
      • Progetti Espositivi
    • Bookshop
  • Patrimonio
    • Cesare Zavattini
    • Fondo Cesare Zavattini
    • Fotografia
    • Naifismo
  • Un Paese
    • Itinerari fotografici
  • News
  • Contatti e Orari
  • Search

Tag Archive

12.07.2025 | LUZZARA NEL TRECENTO. Un fortilizio a guardia del confine meridionale dello Stato gonzaghesco | Presentazione del libro e incontro con l’autore

sabato 12 luglio 2025
Teatro Sociale Luzzara “Danilo Donati”, ore 18.00
Presentazione del libro e incontro con l’autore
LUZZARA NEL TRECENTO. Un fortilizio a guardia del confine meridionale dello Stato gonzaghesco, di Carlo Parmigiani

in calendario / TERRITORI CULTURALI | programmazione / 2024 | 2025

in calendario TERRITORI CULTURALI / anticipazioni / eventi 2024 | 2025

10.05.2025 | Storie nella Storia della Resistenza luzzarese | LETTURE / PROIEZIONI / MUSICA

sabato 10 maggio 2025
Teatro Sociale Luzzara “Danilo Donati” / dalle ore 18.30
Storie nella Storia della Resistenza luzzarese
LETTURE / PROIEZIONI / MUSICA

11.04.2025 | Renzo Margonari. L’imprevisto premeditato / Proiezione del film di Ezio Aldoni

venerdì 11 aprile 2025 / Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
Proiezione del film / RENZO MARGONARI. L’imprevisto premeditato, regia di Ezio Aldoni

05.04.2025 | Gli uomini pesce / presentazione del libro di Wu Ming 1

sabato 5 aprile 2025 / Spazio Goccia, ore 17.30
Presentazione del libro e incontro con l’autore
Gli uomini pesce di Wu Ming 1

15.03.2025 | Presentazione del libro IL GIARDINO MERAVIGLIOSO di Anna Belledi

sabato 15 MARZO 2025 / Centro Culturale Zavattini, ore 10.30
Incontro con ANNA BELLEDI
Si parlerà del suo libro Il giardino meraviglioso

07.03.2025 | Jalla Gumu. Campi Saharawi | Foto-racconto di Nicola Crema

venerdì 7 marzo 2025 / Centro Culturale Zavattini, ore 20.45
Jalla Gumu. Campi Saharawi | Foto-racconto di Nicola Crema

01.03.2025 | Teatri minimi della Valpadana / presentazione del libro di Francesco Permunian

sabato 1 marzo 2024 / Centro Culturale Zavattini, ore 17.30
Presentazione del libro e incontro con l’autore / Teatri minimi della Valpadana. Trentuno drammi & drammetti pubblici e privati di Francesco Permunian

Bando di concorso per il 58° Incontro Internazionale degli Artisti Naif TREBNJE, Slovenia

Bando di concorso per il 58° Incontro Internazionale degli Artisti Naif
GALERIJA LIKOVNIH SAMORASTNIKOV TREBNJE, Gallery of Naive Artists / Slovenia

14.12.2024 | BESTIARIO HABANERO di Davide Barilli / presentazione del libro e incontro con l’autore

sabato 14 dicembre 2024 / Centro Culturale Zavattini, ore 17.30
Incontro con DAVIDE BARILLI
Si parlerà del suo libro Bestiario Habanero / StraLETTURE 2024 | 2025

  • Page 1 of 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • →

Articoli recenti

  • 12.07.2025 | LUZZARA NEL TRECENTO. Un fortilizio a guardia del confine meridionale dello Stato gonzaghesco | Presentazione del libro e incontro con l’autore
  • GIUGNO 2025 | proposta di lettura
  • in calendario / TERRITORI CULTURALI | programmazione / 2024 | 2025
  • ORARIO ESTIVO | in vigore da lunedì 9 giugno 2025
  • Segui il progetto ERIDANO, IL PO di Luca Boffi_Alberonero

Archivi

  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • ambiente
  • Biblioteca
  • Cesare Zavattini
  • Cinema
  • Corsi
  • Cuba
  • Didattica
  • Fiume Po
  • Fotografia
  • Illustrazione
  • Incontri con l'autore
  • Invito alla lettura
  • letteratura
  • Libri
  • Musica
  • Naifismo
  • Performance
  • Pianura padana
  • Progetti Espositivi
  • Ragazzi
  • scrittura
  • servizio civile
  • Spazio Goccia
  • Straletture
  • Teatro
  • trentennale
  • trentennalezavattini
  • Un Paese
  • Zavattini

Cerca

Toggle the Widgetbar

Viale Filippini 35 | 42045 Luzzara
tel. 0522 977612
e-mail: info@fondazioneunpaese.org

ORARI DI APERTURA
lunedì 9.00 – 12.30 | martedì 15.00 – 18.30
mercoledì 9.00 – 18.30 (orario continuato)
giovedì 15.00 – 18.30; 20.30 – 22.30
venerdì 15.00 – 18.30 | sabato 9.00 – 12.30

*ORARIO ESTIVO / da giugno a settembre (vedi le news per le date e gli aggiornamenti annuali)

lunedì 9.00 – 12.30 | martedì 15.00 – 18.30
mercoledì 9.00 – 12.30; 15.00 – 18.30
giovedì 15.00 – 18.30 | venerdì 9.00 – 12.30
sabato 9.00 – 12.30

“Com’è bella la vita, quanto male si può fare e quanto bene, dipingere una faccia blu e scrivere a e i o u.”
Lettera del 9 novembre 1943, da Io. Un’autobiografia

Iscriviti alla Newsletter


Informativa sulla privacy

  • Cookies Policy
  • Informativa sulla privacy
  • Webdesign by Manuelach
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok