*EVENTO RIMANDATO* venerdì 21 aprile 2023 / Teatro Sociale Luzzara, ore 21.30
presentazione del volume OLIVO BARBIERI. Il disegno dell’Acqua / incontro con l’autore
IL MIO ALBERO GUIDA | da aprile 2023 | sette incontri rivolti a ragazze e ragazzi tra i 10 e i 15 anni
aperte le iscrizioni!
IL MIO ALBERO GUIDA | Quello che le piante sanno
> CHIAMATA per esplorazione collettiva di giovani cittadine e cittadini
sette laboratori rivolti a ragazze e ragazzi tra i 10 e i 15 anni a cura di Scilla Alberini
24.03.2023 | CIPRIA. Il film della vostra vita / proiezione e incontro con gli autori
venerdì 24 marzo 2023 / Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
CIPRIA. Il film della vostra vita / proiezione del film e incontro con gli autori
03.03.2023 | PRESENTAZIONE DEL LIBRO VOCABOLARIO DELLA PACE | A CURA DI VALENTINA FORTICHIARI
venerdì 3 marzo 2023 | Presentazione del libro
VOCABOLARIO DELLA PACE. Il carteggio tra Cesare Zavattini, Aldo Capitini e Danilo Dolci
MARZO 2023 | NOVITA’ in biblioteca | proposte di lettura
#MARZO 2023 | Novità, ultimi arrivi e consigli di lettura al Centro Culturale Zavattini
28.02.2023 | LA MEMORIA DEL FASCISMO IN ITALIA SILENZI. MISTIFICAZIONI E AMNESIE DI UN VENTENNIO CHE NON PASSA | incontro con Francesco Filippi
martedì 28 febbraio 2023 / Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
LA MEMORIA DEL FASCISMO IN ITALIA / SILENZI. MISTIFICAZIONI E AMNESIE DI UN VENTENNIO CHE NON PASSA
incontro con FRANCESCO FILIPPI
Luzzara ricorda ALFREDO GIANOLIO
Ciao Afredo, grazie di tutto. Luzzara, il Centro Culturale Zavattini e Fondazione Un Paese ricordano l’amico Alfredo Gianolio
FEBBRAIO 2023 | NOVITA’ in biblioteca | proposte di lettura
#FEBBRAIO 2023 | Novità, ultimi arrivi e consigli di lettura al Centro Culturale Zavattini
10.02.2023 | LA PIÙ COMPLESSA VICENDA DEL CONFINE ORIENTALE | incontro con Alessandra Kersevan
venerdì 10 febbraio 2023 / Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
LA PIÙ COMPLESSA VICENDA DEL CONFINE ORIENTALE incontro e conversazione con la storica Alessandra Kersevan
27 gennaio | GIORNO DELLA MEMORIA 2023 / proposta di lettura
Il 27 gennaio 2023 si celebrata, come ogni anno, il Giorno della Memoria.
Per ricordare e capire non solo oggi, ma sempre, in questi giorni vi proporremo letture, visioni e approfondimenti.