APRILE 2025 | #ultimiarriviinbiblioteca
Novità in biblioteca
——
Libere e un po’ bastarde, Rossana Campo, Bompiani
La ricetta di Luce nella città di Fretta, Iacopo Melio, Burno
I girini cercano la mamma, Huizhen Fang; Lude Sheng, ina in Italia
Deviant. Specchi di Venere. Vol. 2, Ellie B. Luin, Collana Pickwick
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale, Luca Mercalli, Einaudi
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025), Michela Ponzani, Einaudi
Macaco, Simone Torino, Einaudi
Vite nell’oro e nel blu, Andrea Pomella, Einaudi
La maestra e la bestia, Imma Monso, Feltrinelli
——
Libera. Storia di Anna, Alessandra Zoniti, Fuoriscena
Fotografi a Roma. Commissione Roma 2003-2017 e le acquisizioni al patrimonio fotografico di Roma, Marco Delogu; Federica Pirani; Emanuele Trevi, Gli Ori
Dinosauri e creature della preistoria, Ashley Hall, Gribaudo
Incontriamoci alla fine del mondo, Nadia Mikail, Il castoro HotSpot
La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci, Paolo Lagazzi, La nave di Teseo
La carta e il territorio, Michel Houellebecq, La nave di Teseo
Ogni volta che parti, Chiara Carminati; Massimiliano Trappari, Lapis
Miss Bee e il principe d’inverno, Alessia Gazzola, Longanesi
Atlante delle sirene. Mappe e storie di incantatrici dal mare, Anna Claybourne, Magazzini Salani
Un mare di tristezza, Anna Ludica; Silvia Borando; Chiara Vignocchi, Minibombo
The giver, Lois Lowry, Mondadori
Tempo al tempo, Camilla Costanzo, Mondadori
Io odio tutto!, Sophy Henn, Nord-Sud
Un dinosauro al giorno, Miranda Smith, Nord-Sud
Noi dinosauri. L’era dei dinosauri, Yang Yang, Nuinui
Mentre tutto brucia, Paulina Spiechowicz, Nutrimenti
Autoritratto, Édouard Levé, Quodibet
Undici. Non dimenticare, Andrej Longo, Sellerio Editore
Deep end, Ali Hazelwood, Sperling & Kupfer
Deviant. Eclissi di Marte. Vol. 1, Ellie B. Luin, Sperling & Kupfer
Prova a non ridere, PeraToons, Tunué
Viaggi iniziatici. Percorsi, pellegrinaggi, riti e libri, Emanuele Trevi, UTET
Proposte di lettura
Ottantesimo anniversario della Liberazione
1945 – 2025
Il capro espiatorio, René Girand, Adelphi Edizioni
Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste, Antonio De Rossi (cur), Progetti Donzelli
Processo alla Resistenza. L’eredità della guerra partigiana nella Repubblica 1945 – 2022, Michela Ponzani, Einaudi
Storia passionale della guerra partigiana, Chiara Colombini, GLF Editori Laterza
Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza, Santo Peli, Einaudi
Storia del miracolo italiano, Guido Crainz, Donzelli Editore
Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati, Vito Teti, Donzelli Editore
La caduta. Cronache della fine del fascismo, Ezio Mauro, Feltrinelli
La guerra e le false notizie, Marc Bloch, Donzelli Editore
Sciuscità. Bambini e ragazzi di strada nell’Italia del dopoguerra 1943 – 1948, Bruno Maida, Einaudi
L’Agnese va a morire, Renata Viganò, Einaudi
Storie di antifascismo senza retorica, Arturo Bertoldi; Max Collini, People
I crimini di guerra tedeschi in Italia 1943 – 1945, Carlo Gentile, Einaudi
Fascismo e populismo. Mussolini Oggi, Antonio Scurati, Bompiani
La legge del sangue. Pensare e agire da nazisti, Johann Chapoutot, Einaudi
Modernità alternative. Il novecento di Antonio Gramsci, Giuseppe Vacca, Einaudi
Come sfasciare un paese in sette mosse. La via che porta dal populismo alla dittatura, Ece Temelkuran, Bollati Boringhesi
Famiglia novecento. Vita famigliare, Rivoluzione e dittature, 1900 – 1950, Paul Ginsborg, Einaudi
La resistenza delle donne, Benedetta Tobagi, Einaudi
Le visionarie. 1933 – 1943. Arendt, De Beauvoir, Rand, Weil e il pensiero della libertà, Wolfram Eilenberger, Feltrinelli
per informazioni
CENTRO CULTURALE ZAVATTINI
viale Filippini 35, 42045 Luzzara (RE)
t. 0522 977612 | biblioteca@fondazioneunpaese.org
www.fondazioneunpaese.org