giovedì 6 aprile | Centro Culturale Zavattini, 21.00, appuntamento con StraLETTURE, si parlerà di STUPORE E TREMORI di Amélie Nothomb. Quarto appuntamento di StraLETTURE, gruppo di lettura del Centro Culturale Zavattini, giunto al secondo anno di incontri. Un anno dedicato ad opere di alcune delle più importanti scrittrici contemporanee. Una scelta non di genere, ma di qualità.
31.03.2017 | Incontro con ROBERTO “RADESKI” ALDROVANDI
venerdì 31 marzo | Centro Culturale Zavattini, 21.00
evento realizzato in collaborazione con Collettivo Fotograficamente 35
Fotografia Europea 2017 | Luzzara, UN PAESE in mostra
UN PAESE, Luzzara a Fotografia Europea 2017!
A Palazzo Magnani ritorna il progetto di culto Un Paese (1952-1955) di Cesare Zavattini e Paul Strand, immersione etico-estetica in un piccolo centro della Bassa emiliana, Luzzara. Rivoluzione del reportage, dello scatto antropologico, del rapporto fotografia-letteratura.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: IL SUONATORE MATTO di Matteo Incerti | ANPI Luzzara
venerdì 10 marzo 2017 | Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
Presentazione del libro IL SUONATORE MATTO di Matteo Incerti | Imprimatur, 2017 a cura di ANPI Luzzara in collaborazione con Fondazione Un Paese.
La vera storia di David Kirkpatrick, il soldato che si paracadutò in kilt e con la sua cornamusa salvò il paese di Albinea da una rappresaglia nazifascista.
03.03.2017 | MÒRS. Presentazione del libro di MAX BOSCHINI
venerdì 3 marzo | Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
Incontro con l’autore e presentazione del libro MÒRS. Vita, morsi e miracoli tra Berlino Est e la Pianura Padana di Massimiliano Boschini, raccolta di poesie in dialetto punk padano, accompagnate dalle illustrazioni di Dino Fumaretto
11.02.2017 | L’AMORE E’ SEMPRE LA CAUSA
sabato 11 febbraio | Centro Culturale Zavattini
Incontro con l’autore e presentazione del libro L’AMORE E’ SEMPRE LA CAUSA di LUCA BERTELLI | Edizioni Leucotea, 2016
MARZO 2017 | la primavera arriva in biblioteca!
Tre imperdibili appuntamenti primaverili, per grandi e piccini, al Centro Culturale Zavattini: un modo per stare insieme all’insegna della cultura, vivendo a pieno gli splendidi spazi della biblioteca!
04.02.2017 | CINEMA E RIVOLUZIONE. La presenza di Cesare Zavattini a Cuba
sabato 4 febbraio | Centro Culturale Zavattini, 17.30
CINEMA E RIVOLUZIONE. La presenza di Cesare Zavattini a Cuba dal 1953 al 1962
Incontro con la Dott. ssa ANASTASIA VALECCE, ricercatrice, critica letteraria e cinematografica, docente di letteratura, cinema e studi culturali ispano americani presso l’Università Spelman College, Atlanta (USA). Modera l’incontro Simone Terzi, Fondazione Un Paese.
03.12.2016 | Guardare UN PAESE. Zavattini, la fotografia, il racconto dell’Italia
sabato 3 dicembre | Centro Culturale Zavattini, ore 17.30
GUARDARE UN PAESE. Zavattini, la fotografia, il racconto dell’Italia
Incontro di presentazione delle Tesi di Laurea di GIULIA SASSI e LORENZO CAFISSI
sulla storia fotografica di Luzzara, da Un Paese a Un Paese vent’anni dopo
Conduce l’incontro Simone Terzi
07.10.2016 | ANIME GALLEGGIANTI. Reading con Massimo Zamboni
venerdì 7 ottobre 2016 | Centro Culturale Zavattini, ore 21.15
Incontro con MASSIMO ZAMBONI, reading in musica e presentazione del libro ANIME GALLEGGIANTI | La nave di Teseo, 2016. Presenta l’incontro FABIO VENERI